Attenzione: i dati modificati non sono ancora stati salvati. Per confermare inserimenti o cancellazioni di voci è necessario confermare con il tasto SALVA/INSERISCI in fondo alla pagina
IRIS
  • Aiuto
  • Sfoglia
    • Scorri i prodotti per:
    • Autore
    • Titolo
    • Riviste
    • Serie
  •  Login

CINECA IRIS Institutional Research Information System

IRIS è la soluzione IT che facilita la raccolta e la gestione dei dati relativi alle attività e ai prodotti della ricerca. Fornisce a ricercatori, amministratori e valutatori gli strumenti per monitorare i risultati della ricerca, aumentarne la visibilità e allocare in modo efficace le risorse disponibili.

IRIS

  • Università di Pisa
  • Home page
  • Italiano
    • Italiano
    • English
ARPI, l'Archivio della Ricerca dell'Università di Pisa, raccoglie le pubblicazioni e la documentazione sui prodotti della ricerca scientifica del personale dell'ateneo. L'archivio è gestito da IRIS, il sistema di gestione integrata dei dati della ricerca del CINECA.
Per informazioni, contattare arpi@unipi.it
Linee guida
Accesso aperto
Horizon 2020
FAQ
Contatti


Criteri di ricerca
Inizia una nuova ricerca


Aggiungere filtri:

Utilizza i filtri per perfezionare i risultati della ricerca.



Prodotti recenti

The disbudding (nipping) x genotype interaction demonstrates different perennial habits in castor-oil plant (Ricinus communis L.).

In castor-oil plant the perennial habit contrasts with the combine harvester. A hypothetical non-branching annual castor plant is based on the stop of the meristem activity in the axillary buds and/or in the cambium. To investigate the relationship between the cambial activity and&...

Asthma control in primary care: the results of an observational cross-sectional study in Italy and Spain

Background: Poor asthma control observed in several surveys may be related to a lack of systematic assessment by physicians and/or to patient underestimation of symptoms. Along this line, the purpose of this study was to investigate the level of asthma control in patients atte...

Assessing exercise performance during exacerbations of chronic obstructive pulmonary disease: Work smarter, not harder!

Fatty acid composition of the bovine milk fat globules obtained by gravity separation

Gravity separation of milk fat is the process by which fat globules tend to gather on the surface and form a layer of cream. The aim of this study was to assess the differences in the lipid quality of cow milk fractions after gravity separation. Bulk cow milk&#x...

Child Labour and Inequality

This paper focuses on the role that inequality plays in shaping political support for child labour regulation policies. We provide a model of the evolution of child labour, fertility and human capital where the heterogeneity between low- and high-skilled workers allows for an endog...

Scopri

Per tipologia
  • 106023 1 Contributo su Rivista
  • 41591 4 Contributo in Atti di Convegno ...
  • 27402 2 Contributo in Volume
  • 5654 3 Libro
  • 3483 5 Altro
  • 2731 7 Curatele
  • 835 6 Brevetti
Rivista
  • 1253 PHYSICAL REVIEW LETTERS
  • 1011 PHYSICS LETTERS. SECTION B
  • 951 PHYSICAL REVIEW D, PARTICLES, FIE...
  • 674 NUCLEAR INSTRUMENTS & METHODS IN ...
  • 575 ANNALI DELLA FACOLTÀ DI MEDICINA ...
  • 495 THE EUROPEAN PHYSICAL JOURNAL. C,...
  • 464 LECTURE NOTES IN COMPUTER SCIENCE
  • 453 JOURNAL OF HIGH ENERGY PHYSICS
  • 441 JOURNAL OF ENDOCRINOLOGICAL INVES...
  • 440 THE JOURNAL OF CLINICAL ENDOCRINO...
  • . successivo >
Serie
  • 294 LECTURE NOTES IN COMPUTER SCIENCE
  • 101 LECTURE NOTES IN ARTIFICIAL INTEL...
  • 98 DISCUSSION PAPERS
  • 67 SAGGI E STUDI
  • 57 COMMUNICATIONS IN COMPUTER AND IN...
  • 50 COLLANA DEL DIPARTIMENTO DI GIURI...
  • 46 IEEE ENGINEERING IN MEDICINE AND ...
  • 45 LECTURE NOTES IN ELECTRICAL ENGIN...
  • 44 LECTURE NOTES IN COMPUTER SCIENCE
  • 41 PHILOSOPHICA
  • . successivo >
Data di pubblicazione
  • 632 In corso di stampa
  • 6667 2020 - 2021
  • 72747 2010 - 2019
  • 63585 2000 - 2009
  • 29657 1990 - 1999
  • 11579 1980 - 1989
  • 2652 1970 - 1979
  • 189 1960 - 1969
  • 3 1958 - 1959

simulazione ASN

Il report seguente simula gli indicatori relativi alla propria produzione scientifica in relazione alle soglie ASN 2018-2020 del proprio SC/SSD. Si ricorda che il superamento dei valori soglia (almeno 2 su 3) è requisito necessario ma non sufficiente al conseguimento dell'abilitazione.
La simulazione si basa sui dati IRIS e sugli indicatori bibliometrici alla data indicata e non tiene conto di eventuali periodi di congedo obbligatorio, che in sede di domanda ASN danno diritto a incrementi percentuali dei valori. La simulazione può differire dall'esito di un’eventuale domanda ASN sia per errori di catalogazione e/o dati mancanti in IRIS, sia per la variabilità dei dati bibliometrici nel tempo. Si consideri che Anvur calcola i valori degli indicatori all'ultima data utile per la presentazione delle domande.

La presente simulazione è stata realizzata sulla base delle specifiche raccolte sul tavolo ER del Focus Group IRIS coordinato dall’Università di Modena e Reggio Emilia e delle regole riportate nel DM 598/2018 e allegata Tabella A. Cineca, l’Università di Modena e Reggio Emilia e il Focus Group IRIS non si assumono alcuna responsabilità in merito all’uso che il diretto interessato o terzi faranno della simulazione. Si specifica inoltre che la simulazione contiene calcoli effettuati con dati e algoritmi di pubblico dominio e deve quindi essere considerata come un mero ausilio al calcolo svolgibile manualmente o con strumenti equivalenti.

Modifica foto

Informazioni

Si consiglia il caricamento di immagini con una proporzione 1-1 tra larghezza e altezza.
La dimensione ottimale è 160x160 pixel

 
 
 
Powered by IRIS-about IRIS-Utilizzo dei cookie
Logo CINECA  Copyright © 2021