Sfoglia per Serie QUADERNI DEL GRUPPO DI PISA
Mostra risultati da 1 a 14 di 14
Decisioni di accoglimento nel "seguito" giurisprudenziale, in ordine ad alcune questioni (rimaste) controverse
2018-01-01 Malfatti, Elena
Dinamica processuale ed effetti delle pronunce
2007-01-01 Campanelli, Giuseppe
Il consenso informato alla luce della recente Legge n. 219 del 2017 tra diritto e dovere alla salute
2019-01-01 LO CALZO, Antonello
Il sistema "accentrato" di costituzionalità
2020-01-01 Campanelli, Giuseppe
Il sistema “accentrato” di costituzionalità
2020-01-01 Famiglietti, Gianluca
Interpretazione conforme alla CEDU e al diritto comunitario: proporzionalità e adeguatezza in materia penale
2009-01-01 Campanelli, Giuseppe
La CEDU come parametro, tra Corte costituzionale e giudici comuni
2020-01-01 Malfatti, Elena
La legge n. 87 del 1953 nel sistema delle fonti
2024-01-01 Conti, GIAN LUCA
Le ordinanze di non rinvio ex art. 24 l. n. 87/1953: una zona buia della giustizia costituzionale italiana che può e deve essere illuminata.
2024-01-01 Rovelli, Stefano
Linee giurisprudenziali della Corte costituzionale e della Corte di cassazione in tema di atti di disposizione del corpo
2005-01-01 Campanelli, Giuseppe
L’atto introduttivo dei processi costituzionali a settant’anni dalla legge n. 87/1953
2024-01-01 DAL CANTO, Francesco
L’impatto delle crisi ricorrenti e delle più recenti emergenze nel sistema normativo tra dimensione nazionale e sovranazionale
2023-01-01 LO CALZO, Antonello
POLITICA E TECNICA: PRESUPPOSTI INSCINDIBILI DEL BUON GOVERNO
2016-01-01 Catelani, Elisabetta
Suicidio assistito, eutanasia attiva e l' "autonomia che chiede aiuto"
2023-01-01 Brancati, Bruno
Mostra risultati da 1 a 14 di 14
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile