Sfoglia per Serie
Mostra risultati da 1 a 4 di 4
L'edizione critica del testo letterario. Primo corso di filologia italiana
2017-01-01 Zaccarello, Michelangelo
La monumentalità pubblica. Quale ricezione per il discorso nazionale nell'Italia di fine Ottocento?
2012-01-01 Fruci, G. L.; Galimi, V.
La ricezione del discorso politico: scatola nera o poliedro «multifaccia»?
2012-01-01 Fruci, G. L.; Finelli, P.; Galimi, V.
Metodi di interpretazione dei testi politici. Il caso Guizot: analisi di una forma di stilistica politica
2012-01-01 Fruci, G. L.
Titolo | Data di pubblicazione | Autore(i) | File |
---|---|---|---|
L'edizione critica del testo letterario. Primo corso di filologia italiana | 1-gen-2017 | Zaccarello, Michelangelo | |
La monumentalità pubblica. Quale ricezione per il discorso nazionale nell'Italia di fine Ottocento? | 1-gen-2012 | Fruci, G. L.; Galimi, V. | |
La ricezione del discorso politico: scatola nera o poliedro «multifaccia»? | 1-gen-2012 | Fruci, G. L.; Finelli, P.; Galimi, V. | |
Metodi di interpretazione dei testi politici. Il caso Guizot: analisi di una forma di stilistica politica | 1-gen-2012 | Fruci, G. L. |
Mostra risultati da 1 a 4 di 4
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile