Sfoglia per Titolo
UTILIZZAZIONE DI UN FLUIDO INTERMEDIO PER MIGLIORARE LO SCAMBIO TERMICO TRA IL CONDENSATORE DEI FRIGORIFERI E L'ARIA ESTERNA
2002-01-01 Bartoli, Carlo; Faggiani, S; Rivis, E.
UTILIZZAZIONE DI UN NUOVO INDICE APICOCARDIOGRAFICO NELLA VALUTAZIONE DELLA COMPLIANCE VENTRICOLARE SINISTRA IN SOGGETTI CON CARDIOMIOPATIA IPERTROFICA
1984-01-01 Santoro, Gino; Cini, Giuseppe; DI BELLO, Vitantonio; Bolognese, L; Ginanni, A; Galetta, Fabio; Cordoni, M; Panigada, G; Giusti, Costantino
Utilizzazione di una catena trofica sperimentale come modello del comportamento del trizio nell'ambiente marino
1985-01-01 Belcari, Paola; DE RANIERI, Stefano; Cinelli, F.; Bonotto, S.
Utilizzazioni, materiali, effetti ambientali e prospettive della energia geotermica
1987-01-01 Santoprete, Giancarlo
L'utilizzo clinico del laser in Odontoiatria
2004-01-01 Covani, Ugo; Crespi, R; Grassi, R.
Utilizzo degli Alfa Litici nelle donne con sintomi del basso tratto urinario
2004-01-01 Costantini, E; Mearini, L; Pajoncini, C; Zucchi, A; Saccomanni, M; Cecchetti, G; Mearini, E
L'utilizzo degli immobili pubblici tra principio di eguaglianza sostanziale e riparto delle competenze in materia di edilizia residenziale pubblica - L'utilizzo degli immobili pubblici tra principio di eguaglianza sostanziale e riparto delle competenze in materia di edilizia residenziale pubblica
2009-01-01 Nugnes, Francesca
“UTILIZZO DEGLI INNESTI DI VENA IN URGENZA NELLE LESIONI NERVOSE PERIFERICHE”
2002-01-01 Monacelli, G; Spagnoli, Am; Cigna, Emanuele; Cascioli, I.
Utilizzo degli innesti ossei nelle perdite di sostanza del ginocchio
2005-01-01 P., De Biase; M., Mugnaini; L., Ciampalini; Capanna, Rodolfo
Utilizzo degli innesti osteoarticolari nei difetti post-traumatici
2006-01-01 Capanna, Rodolfo; P., De Biase; D. A., Campanacci; M., Mugnaini
L'utilizzo dei fondi
2013-01-01 D'Onza, Giuseppe
Utilizzo dei VEMPS nella Malattia di Menière
2003-01-01 Casani, AUGUSTO PIETRO; Dallan, I; Marchetti, M; Filiberto, D; Berrettini, Stefano
UTILIZZO DEL CO2 LASER NEL TRATTAMENTO DELLA NEUROFIBROMATOSI DI TIPO I
1999-01-01 Onesti, Mg; Stella Ferrazzoli, P; Gargano, F; Staccioli, S; Cigna, Emanuele; Mazzocchi, M.
Utilizzo del compost nel processo di biorecupero di un suolo contaminato da idrocarburi: valutazione di parametri chimici e biologici
2007-01-01 Cardelli, Roberto; Cozzolino, M.; Saviozzi, Alessandro
L'utilizzo del dotto peritoneo vaginale per l'ingegnerizzazione tissutale. Potenziali applicazioni in chirurgia urologica pediatrica.
2004-01-01 Spinelli, Claudio; Tanda, G; Bertocchini, S; Papini, S; Rossellini, A; Revoltella, F.
UTILIZZO DEL FILTRO CAVALE RIMOVIBILE OPTEASE NELLA CHIRURGIA DELLE NEOPLASIE RENALI MALIGNE. ESPERIENZA PRELIMINARE DI UN SINGOLO CENTRO
2010-01-01 Vianello, A; Zucchi, A; Mearini, L; Giannantoni, A; Fisher, M; Mosca, S; Porena, M
L'utilizzo del fissatore esterno nel trattamento delle fratture di polso
2004-01-01 Rosati, M; Scaglione, Michelangelo; Maltinti, M; Bertagnini, S.
L'utilizzo del Head Shaking Test nella diagnostica posturografica.
1991-01-01 Ghilardi, Pl; Fattori, Bruno; Casani, AUGUSTO PIETRO; Vatteroni, Ur; Capetta, M.
L'utilizzo del Laser CO2 in odontostomatologia
1991-01-01 Giuca, MARIA RITA
Utilizzo del marcatore molecolare di tipo REMAP per la caratterizzazione genetica e lo studio filogenetico in Vitis vinifera
2010-01-01 DE LORENZIS, G; D'Onofrio, Claudio; Scalabrelli, Giancarlo
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile