Con il Coriolanus e Timon of Athens, entrambe del 1607/1608, Shakespeare aveva toccato il fondo buio della sua tragedia. Non c’è da stupirsi se, giunto al fondo di questo experiment with darkness, come è stato definito da un critico il periodo delle sue tragedie maggiori, Shakespeare abbia restituito al mondo della luce, della speranza e della serenità le creature della sua mente. Il saggio indaga le cause che lo spinsero ad accogliere una prospettiva totalmente diversa rivolta verso la luce, nelle opere del suo ultimo periodo, Pericles, Cymbeline, Winter’s Tale e The Tempest, soffermandosi con particolare attenzione sull’ultimo dramma shakespeariano.

Lo splendido nuovo mondo dell'ultimo Shakespeare

RIZZARDI, BIANCAMARIA
2009-01-01

Abstract

Con il Coriolanus e Timon of Athens, entrambe del 1607/1608, Shakespeare aveva toccato il fondo buio della sua tragedia. Non c’è da stupirsi se, giunto al fondo di questo experiment with darkness, come è stato definito da un critico il periodo delle sue tragedie maggiori, Shakespeare abbia restituito al mondo della luce, della speranza e della serenità le creature della sua mente. Il saggio indaga le cause che lo spinsero ad accogliere una prospettiva totalmente diversa rivolta verso la luce, nelle opere del suo ultimo periodo, Pericles, Cymbeline, Winter’s Tale e The Tempest, soffermandosi con particolare attenzione sull’ultimo dramma shakespeariano.
2009
Rizzardi, Biancamaria
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11568/131627
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact