Il volume rende omaggio alla memoria di Gianvito Resta (1921-2011) e al suo ultimo vasto progetto scientifico, «Il Ritorno dei Classici nell’Umanesimo», a cui sono collegate quattro Edizioni nazionali istituite nel 2003 dall’allora Ministero per i Beni e le Attività culturali («Commenti ai testi latini in età umanistica e rinascimentale»; «Antichi Volgarizzamenti dei testi latini nei volgari italiani»; «Traduzioni dei testi greci in età umanistica e rinascimentale»; «Testi della Storiografia umanistica»). Il progetto, che rappresenta il coronamento della politica culturale di Resta e il traguardo metodologico di un’appassionata ricerca distesa per oltre mezzo secolo, è tuttora produttivo e annovera a oggi 27 volumi (editi dalla SISMEL - Edizioni del Galluzzo) e la pubblicazione on line dei censimenti di tutte le opere inerenti i generi selezionati e della loro tradizione manoscritta e a stampa, sul portale dedicato <www.ilritornodeiclassici.it>. I trentuno saggi qui raccolti, con la curatela dei presidenti delle Commissioni scientifiche delle relative Edizioni nazionali, sono tutti a firma dei collaboratori del progetto, tra i maggiori specialisti nell’ambito degli studi sulla ricezione dei classici greci e latini in età medievale e umanistica, e affrontano questo capitolo fondante della civiltà dell’Umanesimo secondo le linee metodologiche e i nuclei tematici indicati da Resta, offrendo, con indagini di prima mano, un quadro d’insieme ricco e articolato negli ambiti interferenti e complementari della tradizione e della circolazione, della lectura e della traduzione in latino e in volgare dei classici e dei Padri nella scuola e nella cultura letteraria bassomedievale e umanistico-rinascimentale, e della incidenza dei modelli antichi nella formazione della storiografia e della trattatistica politica dell’Europa moderna.

Il ritorno dei classici nell'Umanesimo: Studi in memoria di Gianvito Resta

ALBANESE, GIUSEPPA MARIA GABRIELLA
2015-01-01

Abstract

Il volume rende omaggio alla memoria di Gianvito Resta (1921-2011) e al suo ultimo vasto progetto scientifico, «Il Ritorno dei Classici nell’Umanesimo», a cui sono collegate quattro Edizioni nazionali istituite nel 2003 dall’allora Ministero per i Beni e le Attività culturali («Commenti ai testi latini in età umanistica e rinascimentale»; «Antichi Volgarizzamenti dei testi latini nei volgari italiani»; «Traduzioni dei testi greci in età umanistica e rinascimentale»; «Testi della Storiografia umanistica»). Il progetto, che rappresenta il coronamento della politica culturale di Resta e il traguardo metodologico di un’appassionata ricerca distesa per oltre mezzo secolo, è tuttora produttivo e annovera a oggi 27 volumi (editi dalla SISMEL - Edizioni del Galluzzo) e la pubblicazione on line dei censimenti di tutte le opere inerenti i generi selezionati e della loro tradizione manoscritta e a stampa, sul portale dedicato . I trentuno saggi qui raccolti, con la curatela dei presidenti delle Commissioni scientifiche delle relative Edizioni nazionali, sono tutti a firma dei collaboratori del progetto, tra i maggiori specialisti nell’ambito degli studi sulla ricezione dei classici greci e latini in età medievale e umanistica, e affrontano questo capitolo fondante della civiltà dell’Umanesimo secondo le linee metodologiche e i nuclei tematici indicati da Resta, offrendo, con indagini di prima mano, un quadro d’insieme ricco e articolato negli ambiti interferenti e complementari della tradizione e della circolazione, della lectura e della traduzione in latino e in volgare dei classici e dei Padri nella scuola e nella cultura letteraria bassomedievale e umanistico-rinascimentale, e della incidenza dei modelli antichi nella formazione della storiografia e della trattatistica politica dell’Europa moderna.
2015
978-88-8450-477-7
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11568/760987
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact