In questo saggio, che costituisce una prima ricognizione sull’arte dello spettatore e sui dispositivi di attivazione della memoria creativa, argomenti di grande interesse negli ultimi anni in ambito teatrologico, si cercherà di affrontare questioni fondanti per il rapporto tra culture/pratiche teatrali e saperi condivisi. Tale riflessione, che sonda il rapporto tra corpo-memoria dell’attore/autore e corpo memoria dello spettatore/testimone, s’inserisce all’interno di un percorso ben più ampio riguardante il teatro contemporaneo, nei suoi processi identitari e dinamiche di fruizione. Si tratta di un primo esito teorico del Progetto di ricerca italo-francese che sto coordinando come responsabile scientifico italiano, assieme a Erica Magris dell’Université Paris VIII Saint Denis e a un’équipe composta da studiosi delle forme sceniche, delle scienze sociali, dell’economia dello spettacolo. Il progetto si prefigge lo scopo di indagare le dinamiche di aggregazione di tipo familiare e parafamiliare, nell’ambito delle organizzazioni teatrali contemporanee (in particolare italiane e francesi) dalla duplice prospettiva dei processi creativi e ricettivi, strettamente connessi tra loro. Due sono, quindi, i presupposti fondamentali per questa iniziale riflessione: il primo è costituito dall’interesse per lo spettatore “in carne e ossa”, nella consapevolezza che i processi attivatori di creatività artistica e di memoria passano dalla percezione corporea, dunque da esperienze vissute “in presenza”. Il secondo riguarda il concetto di “famiglia” e di "compagnia" (troupe) all’interno del contesto teatrale post-drammatico – e del contesto sociale contemporaneo come macroinsieme –, categoria che si riferisce a un sistema di relazioni non necessariamente coincidente con legami di consaguineità o vincoli matrimoniali, bensì associata alla possibilità di stabilire alleanze che permettano supporto reciproco e rapporti di scambio tra individualità.

Corpi im-memori. L'utopia dello spettatore partecipante

MARINAI, EVA
2016-01-01

Abstract

In questo saggio, che costituisce una prima ricognizione sull’arte dello spettatore e sui dispositivi di attivazione della memoria creativa, argomenti di grande interesse negli ultimi anni in ambito teatrologico, si cercherà di affrontare questioni fondanti per il rapporto tra culture/pratiche teatrali e saperi condivisi. Tale riflessione, che sonda il rapporto tra corpo-memoria dell’attore/autore e corpo memoria dello spettatore/testimone, s’inserisce all’interno di un percorso ben più ampio riguardante il teatro contemporaneo, nei suoi processi identitari e dinamiche di fruizione. Si tratta di un primo esito teorico del Progetto di ricerca italo-francese che sto coordinando come responsabile scientifico italiano, assieme a Erica Magris dell’Université Paris VIII Saint Denis e a un’équipe composta da studiosi delle forme sceniche, delle scienze sociali, dell’economia dello spettacolo. Il progetto si prefigge lo scopo di indagare le dinamiche di aggregazione di tipo familiare e parafamiliare, nell’ambito delle organizzazioni teatrali contemporanee (in particolare italiane e francesi) dalla duplice prospettiva dei processi creativi e ricettivi, strettamente connessi tra loro. Due sono, quindi, i presupposti fondamentali per questa iniziale riflessione: il primo è costituito dall’interesse per lo spettatore “in carne e ossa”, nella consapevolezza che i processi attivatori di creatività artistica e di memoria passano dalla percezione corporea, dunque da esperienze vissute “in presenza”. Il secondo riguarda il concetto di “famiglia” e di "compagnia" (troupe) all’interno del contesto teatrale post-drammatico – e del contesto sociale contemporaneo come macroinsieme –, categoria che si riferisce a un sistema di relazioni non necessariamente coincidente con legami di consaguineità o vincoli matrimoniali, bensì associata alla possibilità di stabilire alleanze che permettano supporto reciproco e rapporti di scambio tra individualità.
2016
Marinai, Eva
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Corpi_immemori. l'utopia dello spettatore partecipante.pdf

accesso aperto

Tipologia: Versione finale editoriale
Licenza: Creative commons
Dimensione 212.8 kB
Formato Adobe PDF
212.8 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11568/813291
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact