TAVONI, MIRKO Statistiche
TAVONI, MIRKO
"Converrebbe essere me laudatore di me medesimo" (Vita nova XXVIII 2)
2007-01-01 Tavoni, Mirko
'Linguistica' italiana del Quattro e Cinquecento. Rassegna di studi 1979-1989
1986-01-01 Tavoni, Mirko
'Vita nuova' XXV 3 e altri appunti di linguistica dantesca
1984-01-01 Tavoni, Mirko
'Ydioma Tripharium' (Dante, De vulgari eloquentia, I 8-9)
1990-01-01 Tavoni, Mirko
115. Mirko Tavoni - Paola Andriani - Carlo Meghini - Valentina Bartalesi - Daniele Metilli, L’esplorazione delle fonti dantesche attraverso la biblioteca digitale DanteSources
2017-01-01 Tavoni, Mirko
A web application for exploring primary sources: The DanteSources case study
2018-01-01 Bartalesi, Valentina; Meghini, Carlo; Metilli, Daniele; Tavoni, Mirko; Andriani, Paola
An on-line Laboratory for Linguistic Research - Complete Works of Dante Lemmatized
2004-01-01 Tavoni, Mirko; Pierazzo, E; Leoncini, L; Ferragina, Paolo; Boscaino, I; Tavosanis, MIRKO LUIGI AURELIO
Ancora su De vulgari eloquentia I 1-9
1989-01-01 Tavoni, Mirko
Archivio della linguistica del Rinascimento. Seminario e conferenza di organizzazione, 6-8 Giugno 1986
1986-01-01 Tavoni, Mirko
Bembo, Pietro
2010-01-01 Tavoni, Mirko
Canto XXVII. Il «mal consiglio» del «nobilissimo nostro latino Guido Montefeltrano»
2013-01-01 Tavoni, Mirko
Caratteristiche dell’italiano contemporaneo e insegnamento della scrittura
2002-01-01 Tavoni, Mirko
Che cosa erano il volgare e il latino per Dante
2013-01-01 Tavoni, Mirko
Che cosa può fare l’e-learning per la promozione dell’italiano nel mondo, e di che cosa ha bisogno
2014-01-01 Tavoni, Mirko
Concordanze elettroniche e interpretazioni testuali
2001-01-01 Tavoni, Mirko
Confuso sogno, di Sandro Penna
1981-01-01 Tavoni, Mirko
Contributo all'interpretazione di De vulgari eloquentia I 1-9
1987-01-01 Tavoni, Mirko
Contributo sintattico al ‘disdegno’ di Guido (If X 61-63). Con una nota sulla grammaticalità e la leggibilità dei classici
2002-01-01 Tavoni, Mirko
Contributo sintattico al ‘disdegno’ di Guido (Inf. X 61-63). Con una nota sulla grammaticalità e la leggibilità dei classici
2003-01-01 Tavoni, Mirko
Convivio e De vulgari eloquentia: Dante esule, filosofo laico, teorico del volgare
2014-01-01 Tavoni, Mirko