VILLANI, VINICIO Statistiche
VILLANI, VINICIO
Mostra
records
Risultati 1 - 6 di 6 (tempo di esecuzione: 0.003 secondi).
Ma-li'. Tra numeri e parole: le attese degli insegnanti, le risposte degli allievi
1999-01-01 Villani, Vinicio; DE MICHELE, F.; Nuti, L.
Why is Mathematics so Difficult? In Homagem a Jose Sebastiao e Silva, Lisboa
1999-01-01 Villani, Vinicio
Difficulties in the Passage from Secondary to Tertiary Education
1998-01-01 Villani, Vinicio; M., DE GUZMAN; B., Hodgson; A., Robert
Perspectives on the Teaching of Geometry for the 21st Century
1998-01-01 Mammana, C.; Villani, Vinicio
Dal concreto della scuola dell'obbligo all'astratto della scuola superiore. Conquista di nuovo sapere o perdita di significato?
1997-01-01 Villani, Vinicio
Su un test per l'ammissione ad un corso di laurea. La matematica e la sua didattica 2/1994:157-167, 1994
1994-01-01 Bencivelli, Valter; Villani, Vinicio
Titolo | Data di pubblicazione | Autore(i) | File |
---|---|---|---|
Ma-li'. Tra numeri e parole: le attese degli insegnanti, le risposte degli allievi | 1-gen-1999 | Villani, Vinicio; DE MICHELE, F.; Nuti, L. | |
Why is Mathematics so Difficult? In Homagem a Jose Sebastiao e Silva, Lisboa | 1-gen-1999 | Villani, Vinicio | |
Difficulties in the Passage from Secondary to Tertiary Education | 1-gen-1998 | Villani, Vinicio; M., DE GUZMAN; B., Hodgson; A., Robert | |
Perspectives on the Teaching of Geometry for the 21st Century | 1-gen-1998 | Mammana, C.; Villani, Vinicio | |
Dal concreto della scuola dell'obbligo all'astratto della scuola superiore. Conquista di nuovo sapere o perdita di significato? | 1-gen-1997 | Villani, Vinicio | |
Su un test per l'ammissione ad un corso di laurea. La matematica e la sua didattica 2/1994:157-167, 1994 | 1-gen-1994 | Bencivelli, Valter; Villani, Vinicio |