MARCHESI, FRANCESCO Statistiche
MARCHESI, FRANCESCO
DIPARTIMENTO DI CIVILTA' E FORME DEL SAPERE
La ripetizione contesa. Recensione di Igor Pelgreffi, Automatismo
2021-01-01 Marchesi, Francesco
La seconda vita della biopolitica. Dal corpo come eccedenza all'istituzione della vita (1995-2020)
2021-01-01 Marchesi, Francesco
Althusser storico: una teoria della non-corrispondenza
2020-01-01 Marchesi, Francesco
Antinomie di Machiavelli. Le figure del «popolo» e della «plebe» tra Principe e Istorie fiorentine
2020-01-01 Marchesi, Francesco
Fine della belle époque
2020-01-01 Marchesi, Francesco
Geometria del conflitto. Saggio sulla non-corrispondenza
2020-01-01 Marchesi, Francesco
Istituzione. Filosofia, politica, storia
2020-01-01 Marchesi, Francesco
L'imperialismo e altri scritti sulla storia
2020-01-01 Marchesi, Francesco
L'ordine della storia. Significati del termine «patria» nel pensiero di Niccolò Machiavelli
2020-01-01 Marchesi, Francesco
Ordinare la differenza. L'istituzione come sutura e articolazione
2020-01-01 Marchesi, Francesco
«Rimarreno al tutto principi della città». Il problema dello stato nelle Istorie fiorentine di Niccolò Machiavelli (Istorie, II-III)
2020-01-01 Marchesi, Francesco
Crisi dell'immanenza. Potere, conflitto, istituzione (Almanacco di Filosofia e Politica)
2019-01-01 Marchesi, Francesco
Egemonia o destituzione. Le due vie dell'Italian Thought
2019-01-01 Marchesi, F.
Immanenza e politica, crisi di un rapporto
2019-01-01 Marchesi, Francesco
L'esercizio della meraviglia. Studi in onore di Alfonso M. Iacono
2019-01-01 Marchesi, Francesco
L'immanenza può spiegare le lotte sociali?
2019-01-01 Marchesi, Francesco
Recensione a Carlo Galli, Sovranità
2019-01-01 Marchesi, Francesco
Un "paragone ellittico". Il problema della imitatio in Machiavelli tra epistemologia, storia e politica
2019-01-01 Marchesi, Francesco
Cartografia politica. Spazi e soggetti del conflitto in Niccolò Machiavelli
2018-01-01 Marchesi, Francesco
Dispositivo. Una storia del presente
2018-01-01 Marchesi, Francesco