La storia dell’emblema della Stato italiano è piuttosto curiosa: il simbolo nasce da un concorso pubblico bandito dalla neonata Repubblica italiana a pochi mesi dal referendum del 2 giugno del 1946: si chiedeva a tutti gli italiani, indistintamente – artisti, studiosi, dilettanti, tecnici, ecc. – di presentare un bozzetto in bianco e nero, di “libera ispirazione”, che proponesse un’immagine simbolica e identificativa dell’Italia, o meglio, “un simbolo che sintetizz[asse] ed esprim[esse] l’idea di rinascita del popolo italiano” (Ass. Cost. 31 gennaio 1948) . A fronte delle moltissime proposte presentate (più di 800 bozzetti a firma di almeno 500 italiani) alla Commissione tecnica che doveva decretare il vincitore nel 1946 e poi nel 1948 (sono stati banditi, infatti, due concorsi pubblici a breve distanza), sappiamo che venne scelto come vincitore per ben due volte lo stesso autore, Paolo Paschetto, artista e progettista piemontese, ben inserito nelle dinamiche della grafica e della comunicazione visiva di quegli anni. I due progetti di Paschetto, però, furono duramente criticati e l’autore più volte portato a rimettere mano alle sue proposte, l’ultima delle quali venne accettata – alla fine – dopo venti mesi di rimbalzi e rimandi da un’Assemblea costituente che, nel dibattito, si mostrava senza grande convinzione ed entusiasmo per il lavoro svolto.

Il design nella immagine della Costituzione

Gian Luca Conti
2019-01-01

Abstract

La storia dell’emblema della Stato italiano è piuttosto curiosa: il simbolo nasce da un concorso pubblico bandito dalla neonata Repubblica italiana a pochi mesi dal referendum del 2 giugno del 1946: si chiedeva a tutti gli italiani, indistintamente – artisti, studiosi, dilettanti, tecnici, ecc. – di presentare un bozzetto in bianco e nero, di “libera ispirazione”, che proponesse un’immagine simbolica e identificativa dell’Italia, o meglio, “un simbolo che sintetizz[asse] ed esprim[esse] l’idea di rinascita del popolo italiano” (Ass. Cost. 31 gennaio 1948) . A fronte delle moltissime proposte presentate (più di 800 bozzetti a firma di almeno 500 italiani) alla Commissione tecnica che doveva decretare il vincitore nel 1946 e poi nel 1948 (sono stati banditi, infatti, due concorsi pubblici a breve distanza), sappiamo che venne scelto come vincitore per ben due volte lo stesso autore, Paolo Paschetto, artista e progettista piemontese, ben inserito nelle dinamiche della grafica e della comunicazione visiva di quegli anni. I due progetti di Paschetto, però, furono duramente criticati e l’autore più volte portato a rimettere mano alle sue proposte, l’ultima delle quali venne accettata – alla fine – dopo venti mesi di rimbalzi e rimandi da un’Assemblea costituente che, nel dibattito, si mostrava senza grande convinzione ed entusiasmo per il lavoro svolto.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11568/1018202
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact