Il terzo volume della collana raccoglie le relazioni tenute da otto giovani allievi per il terzo seminario che la Consulta del Greco ha promosso, presso la Sapienza di Roma, il 30 novembre 2018. Rielaborate anche in base al ricco e vivace dibattito, le relazioni offrono un contributo su lirica, epigramma e critica letteraria, specchio di un capillare impegno di ricerca gestito su Pindaro e su Bacchilide, sul De Musica dello Pseudo Plutarco e sul Sublime, sulla produzione di età classica, il peana di Arifrone, di età ellenistica, Teocrito, Edilo, e sulla produzione di età imperiale in Frigia. Cecilia Nobili suggerisce il possibile rapporto, per un paradigma comune, che la caratterizzazione di eroi e atleti negli epinici di Pindaro e Bacchilide ha, in funzione del committente, con la statuaria. La riflessione di Bacchilide su Esiodo al termine dell'Epinicio V per Ierone vincitore di Olimpia è il campo dell'analisi di Dino De Sanctis, mentre Marco Recchia osserva il peana di Arifrone confrontando le varie fasi della tradizione. Sulla produzione di Teocrito in eolico è la ricerca di Roberto Batisti, che sottolinea la dipendenza da Saffo e Alceo per la creazione delle strutture linguistiche. Laura Raffaele studia le pagine su Pindaro nel De Musica dello Pseudo Plutarco e nel contributo di Laura Lulli le citazioni di Archiloco, Saffo e Anacreonte nel Sublime offrono il fertile terreno per capire la selezione della lirica e il possibile riuso che ne deriva. Elisa Nuria Merisio richiama tre componimenti che restituisce la Frigia di età imperiale, ne osserva il rapporto serrato con la tradizione, con Omero e con Meleagro, e vi scopre numerose prove dell'intreccio fra la paideia greca e la prospettiva cristiana. Il panorama di Lucia Floridi su Edilo interpreta il corpus dei testi reperibili fra la Palatina e le pagine di Ateneo con sensibilità per minuti problemi di autenticità e per il genere dell'epigramma nel suo divenire.

Lirica, epigramma e critica letteraria

Mauro Tulli
2019-01-01

Abstract

Il terzo volume della collana raccoglie le relazioni tenute da otto giovani allievi per il terzo seminario che la Consulta del Greco ha promosso, presso la Sapienza di Roma, il 30 novembre 2018. Rielaborate anche in base al ricco e vivace dibattito, le relazioni offrono un contributo su lirica, epigramma e critica letteraria, specchio di un capillare impegno di ricerca gestito su Pindaro e su Bacchilide, sul De Musica dello Pseudo Plutarco e sul Sublime, sulla produzione di età classica, il peana di Arifrone, di età ellenistica, Teocrito, Edilo, e sulla produzione di età imperiale in Frigia. Cecilia Nobili suggerisce il possibile rapporto, per un paradigma comune, che la caratterizzazione di eroi e atleti negli epinici di Pindaro e Bacchilide ha, in funzione del committente, con la statuaria. La riflessione di Bacchilide su Esiodo al termine dell'Epinicio V per Ierone vincitore di Olimpia è il campo dell'analisi di Dino De Sanctis, mentre Marco Recchia osserva il peana di Arifrone confrontando le varie fasi della tradizione. Sulla produzione di Teocrito in eolico è la ricerca di Roberto Batisti, che sottolinea la dipendenza da Saffo e Alceo per la creazione delle strutture linguistiche. Laura Raffaele studia le pagine su Pindaro nel De Musica dello Pseudo Plutarco e nel contributo di Laura Lulli le citazioni di Archiloco, Saffo e Anacreonte nel Sublime offrono il fertile terreno per capire la selezione della lirica e il possibile riuso che ne deriva. Elisa Nuria Merisio richiama tre componimenti che restituisce la Frigia di età imperiale, ne osserva il rapporto serrato con la tradizione, con Omero e con Meleagro, e vi scopre numerose prove dell'intreccio fra la paideia greca e la prospettiva cristiana. Il panorama di Lucia Floridi su Edilo interpreta il corpus dei testi reperibili fra la Palatina e le pagine di Ateneo con sensibilità per minuti problemi di autenticità e per il genere dell'epigramma nel suo divenire.
2019
978-88-3315-182-3
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11568/1060523
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact