Il manuale si propone come un avviamento allo studio dei temi e dei metodi della linguistica storica; illustra i concetti fondamentali della disciplina e analizza le principali corrispondenze riscontrabili fra le lingue indoeuropee. Particolare attenzione (ed è questa la novità più rilevante del manuale) è stata prestata ai suggerimenti metodologici che, per chi si ccupi di linguistica storica, possono venire dalla dialettologia italiana e, più in generale, dallo studio delle lingue vive.
Autori interni: | |
Autori: | FANCIULLO F |
Titolo: | Introduzione alla linguistica storica |
Anno del prodotto: | 2007 |
Abstract: | Il manuale si propone come un avviamento allo studio dei temi e dei metodi della linguistica storica; illustra i concetti fondamentali della disciplina e analizza le principali corrispondenze riscontrabili fra le lingue indoeuropee. Particolare attenzione (ed è questa la novità più rilevante del manuale) è stata prestata ai suggerimenti metodologici che, per chi si ccupi di linguistica storica, possono venire dalla dialettologia italiana e, più in generale, dallo studio delle lingue vive. |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.