Si tratta della traduzione di 3 saggi di Luigi Rosiello (1930-1993), primo scienziato italiano ad occupare la cattedra di Linguistica Italiana. Questi analizzano metodicamente e in modo diacronico le evoluzioni del pensiero linguistico prendendo spunto dalle idee rivoluzionarie des Lumières, talvolta deliberatamente occultate dai nostri linguisti contemporanei (Chomsky).
Titolo: | Pour revenir sur le cartésianisme en Linguistique; La pensée linguistique des Lumières; Typologie syntaxique des langues | |
Autori interni: | ||
Anno del prodotto: | 2007 | |
Abstract: | Si tratta della traduzione di 3 saggi di Luigi Rosiello (1930-1993), primo scienziato italiano ad occupare la cattedra di Linguistica Italiana. Questi analizzano metodicamente e in modo diacronico le evoluzioni del pensiero linguistico prendendo spunto dalle idee rivoluzionarie des Lumières, talvolta deliberatamente occultate dai nostri linguisti contemporanei (Chomsky). | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11568/110018 | |
ISBN: | 9788878920743 | |
Appare nelle tipologie: | 3.8 Traduzione di libro |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.