Il saggio indaga i personaggi di origine lucchese presenti alla stipula della Pace del 6 ottobre 1306 di Sarzana e Castelnuovo Magra tra i Malaspina e il vescovo-conte di Luni nella quale Dante Alighieri ebbe il ruolo di procuratore dei marchesi Malaspina.
Dante, i Malaspina e la diocesi lunense: presenze lucchesi alla pace di Sarzana e Castelnuovo Magra (6 ottobre 1306)
Pontari Paolo
;Cambi Matteo
2021-01-01
Abstract
Il saggio indaga i personaggi di origine lucchese presenti alla stipula della Pace del 6 ottobre 1306 di Sarzana e Castelnuovo Magra tra i Malaspina e il vescovo-conte di Luni nella quale Dante Alighieri ebbe il ruolo di procuratore dei marchesi Malaspina.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.