Il volume rappresenta l'edizione filologica degli scavi realizzati nella zona posta tra gli Uffizi e via dei Castellani a Firenze, dove sono emerse stratigrafie che dall'età imperiale arrivano fino ad oggi. Si tratta di un'area suburbana, che viene racchiusa dalle mura solo in età basso medievale.
Autori interni: | ||
Autori: | CANTINI F; CIANFERONI C; FRANCOVICH R; SCAMPOLI E; ARNOLDUS-HUYZENDVELD A; BALDI A; BELLI M; BRUTTINI J; BUONINCONTRI M P; CAROSCIO M; CITRINITI G; CORBINI C A; DEGASPERI A; DEGL'INNOCENTI E; DI PASQUALE G; DONNINI D; FORNACIARI A; LELLI P; MENDERA M; MORI SECCHI M; PAPACCIO G; PECCI A; PIGNATTELLI S; PRUNO E; SALVINI L; SPEZI L; TERZANI M; TORSELLINI L; VIGLIETTI C; | |
Titolo: | Firenze prima degli Uffizi. Lo scavo di via de’ Castellani. Contributi per un’archeologia urbana fra tardo antico ed età moderna | |
Anno del prodotto: | 2007 | |
Abstract: | Il volume rappresenta l'edizione filologica degli scavi realizzati nella zona posta tra gli Uffizi e via dei Castellani a Firenze, dove sono emerse stratigrafie che dall'età imperiale arrivano fino ad oggi. Si tratta di un'area suburbana, che viene racchiusa dalle mura solo in età basso medievale. | |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.