Il volume analizza, con un linguaggio chiaro ed immediato, tutti i profili istituzionali del diritto dell’Unione europea, avendo riguardo ai più recenti sviluppi normativi, istituzionali e giurisprudenziali, inclusi quelli determinati dalla Brexit e dalla pandemia di Covid. Il diritto materiale viene ricostruito attraverso una sintetica esposizione del quadro generale delle politiche dell’Unione europea, seguita da specifici approfondimenti sui settori di maggiore interesse per il professionista del diritto, l’operatore della pubblica amministrazione e il candidato ai concorsi nelle istituzioni europee o nazionali (cittadinanza dell’Unione, libera circolazione delle persone, frontiere, asilo e immigrazione; unione doganale e mercato interno; disciplina della concorrenza; spazio di libertà, sicurezza e giustizia; azione dell’Unione in ambito internazionale). Una selezione di domande e risposte commentate completa il volume fornendo al lettore l’opportunità di una autoverifica sul grado di padronanza della materia.

Diritto dell'Unione europea

Calamia;Di Filippo;Marinai
2021-01-01

Abstract

Il volume analizza, con un linguaggio chiaro ed immediato, tutti i profili istituzionali del diritto dell’Unione europea, avendo riguardo ai più recenti sviluppi normativi, istituzionali e giurisprudenziali, inclusi quelli determinati dalla Brexit e dalla pandemia di Covid. Il diritto materiale viene ricostruito attraverso una sintetica esposizione del quadro generale delle politiche dell’Unione europea, seguita da specifici approfondimenti sui settori di maggiore interesse per il professionista del diritto, l’operatore della pubblica amministrazione e il candidato ai concorsi nelle istituzioni europee o nazionali (cittadinanza dell’Unione, libera circolazione delle persone, frontiere, asilo e immigrazione; unione doganale e mercato interno; disciplina della concorrenza; spazio di libertà, sicurezza e giustizia; azione dell’Unione in ambito internazionale). Una selezione di domande e risposte commentate completa il volume fornendo al lettore l’opportunità di una autoverifica sul grado di padronanza della materia.
2021
Calamia, ANTONIO MARCELLO; Filippo, Di; Marinai, Simone
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11568/1107703
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact