Il volume approfondisce il tema del senso (di quell'orizzonte, cioè, che consente all'essere umano di orientarsi nel proprio agire e nel proprio pensare) confrontandosi con alcuni pensatori dell'epoca moderna e contemporanea: in particolare Martin Heidegger e Emmanuel Levinas. All'elaborazione dei modi in cui la dinamica del senso trova il suo sviluppo e alle applicazioni in altre dimensioni dell'esperienza umana (soprattutto quelle religiosa ed artistica) sono dedicate le parti finali del volume.
Autori interni: | |
Autori: | FABRIS A |
Titolo: | Senso e indifferenza. Un clusterbook di filosofia |
Anno del prodotto: | 2007 |
Abstract: | Il volume approfondisce il tema del senso (di quell'orizzonte, cioè, che consente all'essere umano di orientarsi nel proprio agire e nel proprio pensare) confrontandosi con alcuni pensatori dell'epoca moderna e contemporanea: in particolare Martin Heidegger e Emmanuel Levinas. All'elaborazione dei modi in cui la dinamica del senso trova il suo sviluppo e alle applicazioni in altre dimensioni dell'esperienza umana (soprattutto quelle religiosa ed artistica) sono dedicate le parti finali del volume. |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.