Il lavoro di ricerca prende in esame le principali dimensioni della cultura - partendo dal modello del sociologo olandese Hofstede - e le considera in relazione alle caratteristiche sempre più complesse e diversificate delle società contemporanee. I risultati dell'indagine, condotta nel contesto valdostano, evidenziano l'emergenere di uno scenario sociale sempre più complesso, sottoposto a forme di inevitabile ibridazione culturale tra valori consolidati e valori emergenti. Il merito principale dell'analisi risiede nel tentativo di "mettere a punto" gli strumenti metodologici e culturali per rileggere e affrontare in chiave "interculturale" il fenomeno della multietnicità, partendo dall'assunto - spesso trascurato - che il contesto di accoglienza non è mai neutro e che per comprendere adeguatamente le dinamiche di interazione tra culture differenti è opportuno comprendere prima di tutto i "paradigmi nascosti" della propria cultura.
Autori interni: | ||
Autori: | Onorati, Maria Giovanna; Bracciale, Roberta | |
Titolo: | I valori emergenti in una prospettiva interculturale. Una ricerca in Valle d’Aosta | |
Anno del prodotto: | 2007 | |
Abstract: | Il lavoro di ricerca prende in esame le principali dimensioni della cultura - partendo dal modello del sociologo olandese Hofstede - e le considera in relazione alle caratteristiche sempre più complesse e diversificate delle società contemporanee. I risultati dell'indagine, condotta nel contesto valdostano, evidenziano l'emergenere di uno scenario sociale sempre più complesso, sottoposto a forme di inevitabile ibridazione culturale tra valori consolidati e valori emergenti. Il merito principale dell'analisi risiede nel tentativo di "mettere a punto" gli strumenti metodologici e culturali per rileggere e affrontare in chiave "interculturale" il fenomeno della multietnicità, partendo dall'assunto - spesso trascurato - che il contesto di accoglienza non è mai neutro e che per comprendere adeguatamente le dinamiche di interazione tra culture differenti è opportuno comprendere prima di tutto i "paradigmi nascosti" della propria cultura. | |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |