Con un tasso di corruzione percepita superiore a quello di molti paesi in via di sviluppo, l'Italia è un caso anomalo tra le grandi democrazie occidentali. Il problema è stato oggetto negli ultimi anni di una rimozione bipartisan, nell'indifferenza di buona parte della società civile. Basandosi su materiale giudiziario e su una sistematica rassegna stampa, questo volume indaga se e cosa sia veramente cambiato, dopo le inchieste di mani pulite, nella pratica, nei protagonisti e nei meccanismi che regolano la corruzione in Italia.
Autori interni: | ||
Autori: | VANNUCCI A; D. DELLA PORTA | |
Titolo: | Mani Impunite. Vecchia e nuova corruzione in Italia | |
Anno del prodotto: | 2007 | |
Abstract: | Con un tasso di corruzione percepita superiore a quello di molti paesi in via di sviluppo, l'Italia è un caso anomalo tra le grandi democrazie occidentali. Il problema è stato oggetto negli ultimi anni di una rimozione bipartisan, nell'indifferenza di buona parte della società civile. Basandosi su materiale giudiziario e su una sistematica rassegna stampa, questo volume indaga se e cosa sia veramente cambiato, dopo le inchieste di mani pulite, nella pratica, nei protagonisti e nei meccanismi che regolano la corruzione in Italia. | |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.