In seguito alla pandemia del SARS-CoV-2, molti paesi hanno adottato test clinici come i tamponi rinofaringei e i test sierologici come strumenti di sorveglianza microbiologica ed epidemiologica. Tuttavia, l'affidabilità dei test clinici non è sempre garantita e richiede molto tempo, risultando costoso e rappresentando un peso per il sistema sanitario. D’altra parte, l'epidemiologia basata sulle acque reflue può rilevare efficacemente la presenza e la diffusione di malattie respiratorie virali acute (ARI) nella comunità, consentendo anche di monitorare il rischio di focolai virali prima delle manifestazioni cliniche. Sono stati condotti molti studi per valutare l'utilità di questo approccio, dimostrando nella maggior parte dei casi risultati positivi. Pertanto, un approccio basato sulle acque reflue e sui dati clinici può rappresentare una soluzione più veloce, sensibile ed efficace.
Sorveglianza integrata ambientale e clinica per la prevenzione delle infezioni respiratorie acute in ambienti chiusi e comunità vulnerabili
Nebiyu Tariku Atomsa;Annalaura Carducci;Ileana Federigi;Giulia Lauretani;Alessandra Pagani;Marco Verani
2023-01-01
Abstract
In seguito alla pandemia del SARS-CoV-2, molti paesi hanno adottato test clinici come i tamponi rinofaringei e i test sierologici come strumenti di sorveglianza microbiologica ed epidemiologica. Tuttavia, l'affidabilità dei test clinici non è sempre garantita e richiede molto tempo, risultando costoso e rappresentando un peso per il sistema sanitario. D’altra parte, l'epidemiologia basata sulle acque reflue può rilevare efficacemente la presenza e la diffusione di malattie respiratorie virali acute (ARI) nella comunità, consentendo anche di monitorare il rischio di focolai virali prima delle manifestazioni cliniche. Sono stati condotti molti studi per valutare l'utilità di questo approccio, dimostrando nella maggior parte dei casi risultati positivi. Pertanto, un approccio basato sulle acque reflue e sui dati clinici può rappresentare una soluzione più veloce, sensibile ed efficace.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
abstract_convegno_aie_2023.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione finale editoriale
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
2.75 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.75 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.