La presente indagine considera essenzialmente aspetti economici, gestionali e teorici ricostruendo elementi razionali, motivazioni per le scelte e principi sull’identità degli intermediari finanziari in stretto legame con i mercati e gli strumenti finanziari.In particolare, l’indagine focalizza le tipologie degli intermediari bancari, mobiliari e assicurativi e, allo stesso tempo, introduce i mercati monetari, dei capitali e derivati e i diversi strumenti finanziari per le strette correlazioni e interdipendenze.
Autori interni: | ||
Autori: | COLOMBINI F | |
Titolo: | Intermediari, mercati e strumenti finanziari. Economia e integrazione | |
Anno del prodotto: | 2008 | |
Abstract: | La presente indagine considera essenzialmente aspetti economici, gestionali e teorici ricostruendo elementi razionali, motivazioni per le scelte e principi sull’identità degli intermediari finanziari in stretto legame con i mercati e gli strumenti finanziari.In particolare, l’indagine focalizza le tipologie degli intermediari bancari, mobiliari e assicurativi e, allo stesso tempo, introduce i mercati monetari, dei capitali e derivati e i diversi strumenti finanziari per le strette correlazioni e interdipendenze. | |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.