Il volume Learning from Moscow contiene gli esiti di una sperimentazione didattica attiva ormai da alcuni anni all’interno del Laboratorio integrato di progettazione Architettonica 3 del corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile-architettura dell’Università di Pisa. Una sperimentazione che tiene insieme una modalità nuova nello studio di architettura e città con una riformulazione dell’offerta didattica del nostro ateneo, alcuni specifici filoni di ricerca scientifica che alcuni docenti del nostro ateneo portano avanti ormai da anni in ambito internazionale, la necessità di mettere in comunicazione i nostri corsi di studio con alcune importanti istituzioni straniere per rafforzare quel processo di globalizzazione del sapere che è sempre più centrale nelle policy universitarie. Un processo che nel caso specifico è stato ostacolato prima dalla pandemia che ha reso estremamente complessa la mobilità interuniversitaria e poi dall’invasione russa dell’Ucraina, che ha portato al “congelamento” degli accordi con le università statali russe ma che comunque testimonia la volontà del nostro Ateneo di costruire una fitta rete di relazioni che si incentri nella comunanza di interessi di alcuni docenti, da processi di internazionalizzazioni e di ricerca applicata condivisi, da analoghe riflessioni nello studio del territorio e delle costruzioni. Il principio su cui si fonda non solo questo Laboratorio didattico e di ricerca ma tutta la costruzione del corso in Ingegneria Edile-architettura dell’Università di Pisa è che il progetto architettonico e urbano possa essere sottratto alle questioni stilistiche – che pure è il metro con il quale poi essi vengono giudicati – per essere considerati un prodotto scientifico, sia pure con una sua specificità, e quindi soggetto a determinate caratteristiche, come la sua riproducibilità, la pubblicità dei risultati, la revisione tra pari, e questo già a partire dalle simulazioni compiute dagli studenti all’interno dei corsi. Il laboratorio integrato Learning from Moscow si è dato da subito tale costituzione, istituendo una sorta di comitato scientifico esterno che valutasse non tanto gli esiti quanto i principi sui quali era edificata la costruzione culturale del corso. Molti colleghi, provenienti da ogni parte del mondo, hanno poi contribuito con lezioni, conferenze, discussioni pubbliche alla didattica del corso, grazie anche alla possibilità di finanziare le loro missioni grazie ai Progetti Speeciali per la didattica. I risultati, che sono quelli pubblicati in questo libro, verranno poi valutati dalla comunità scientifica nella sua interezza e saranno una guida per il lavoro degli studenti che nei prossimi anni si cimenteranno con questi medesimi argomenti. Ma soprattutto costituiscono la testimonianza della grande tradizione del nostro Ateneo nei campi dell’architettura, dell’ingegneria e dell’urbanistica e più in generale negli studi delle trasformazioni dell’ambiente fisico e del territorio e dell’eccellenza della ricerca prodotta nei nostri dipartimento su questi temi.

Imparare da Mosca

Luca Lanini
2023-01-01

Abstract

Il volume Learning from Moscow contiene gli esiti di una sperimentazione didattica attiva ormai da alcuni anni all’interno del Laboratorio integrato di progettazione Architettonica 3 del corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile-architettura dell’Università di Pisa. Una sperimentazione che tiene insieme una modalità nuova nello studio di architettura e città con una riformulazione dell’offerta didattica del nostro ateneo, alcuni specifici filoni di ricerca scientifica che alcuni docenti del nostro ateneo portano avanti ormai da anni in ambito internazionale, la necessità di mettere in comunicazione i nostri corsi di studio con alcune importanti istituzioni straniere per rafforzare quel processo di globalizzazione del sapere che è sempre più centrale nelle policy universitarie. Un processo che nel caso specifico è stato ostacolato prima dalla pandemia che ha reso estremamente complessa la mobilità interuniversitaria e poi dall’invasione russa dell’Ucraina, che ha portato al “congelamento” degli accordi con le università statali russe ma che comunque testimonia la volontà del nostro Ateneo di costruire una fitta rete di relazioni che si incentri nella comunanza di interessi di alcuni docenti, da processi di internazionalizzazioni e di ricerca applicata condivisi, da analoghe riflessioni nello studio del territorio e delle costruzioni. Il principio su cui si fonda non solo questo Laboratorio didattico e di ricerca ma tutta la costruzione del corso in Ingegneria Edile-architettura dell’Università di Pisa è che il progetto architettonico e urbano possa essere sottratto alle questioni stilistiche – che pure è il metro con il quale poi essi vengono giudicati – per essere considerati un prodotto scientifico, sia pure con una sua specificità, e quindi soggetto a determinate caratteristiche, come la sua riproducibilità, la pubblicità dei risultati, la revisione tra pari, e questo già a partire dalle simulazioni compiute dagli studenti all’interno dei corsi. Il laboratorio integrato Learning from Moscow si è dato da subito tale costituzione, istituendo una sorta di comitato scientifico esterno che valutasse non tanto gli esiti quanto i principi sui quali era edificata la costruzione culturale del corso. Molti colleghi, provenienti da ogni parte del mondo, hanno poi contribuito con lezioni, conferenze, discussioni pubbliche alla didattica del corso, grazie anche alla possibilità di finanziare le loro missioni grazie ai Progetti Speeciali per la didattica. I risultati, che sono quelli pubblicati in questo libro, verranno poi valutati dalla comunità scientifica nella sua interezza e saranno una guida per il lavoro degli studenti che nei prossimi anni si cimenteranno con questi medesimi argomenti. Ma soprattutto costituiscono la testimonianza della grande tradizione del nostro Ateneo nei campi dell’architettura, dell’ingegneria e dell’urbanistica e più in generale negli studi delle trasformazioni dell’ambiente fisico e del territorio e dell’eccellenza della ricerca prodotta nei nostri dipartimento su questi temi.
2023
Lanini, Luca
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11568/1217449
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact