Il lamento funebre in morte di Ĵowanšir, redatto nel VII secolo da un certo Dawt’ak, ci è giunto all’interno della Patmowt’iwn Ałowanic’ ašxarhi («Storia del paese degli Albani») di Movsēs Kałankatowac’i, una compilazione portata a termine nel X, forse nell’XI secolo. L’articolo, dopo aver dato notizia di quanto sappiamo sulla più antica poesia armena e sull’uso di lamenti funebri, passa ad analizzare quello di Dawt’ak, sia da un punto di vista formale che contenutistico.
Titolo: | Sulla più antica poesia armena. Elementi precristiani e cristiani nell’Elegia in morte di Jowanšir, composta da Dawt'ak (VII secolo) |
Autori interni: | |
Anno del prodotto: | 2008 |
Abstract: | Il lamento funebre in morte di Ĵowanšir, redatto nel VII secolo da un certo Dawt’ak, ci è giunto all’interno della Patmowt’iwn Ałowanic’ ašxarhi («Storia del paese degli Albani») di Movsēs Kałankatowac’i, una compilazione portata a termine nel X, forse nell’XI secolo. L’articolo, dopo aver dato notizia di quanto sappiamo sulla più antica poesia armena e sull’uso di lamenti funebri, passa ad analizzare quello di Dawt’ak, sia da un punto di vista formale che contenutistico. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11568/122652 |
ISBN: | 8879611178 |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Contributo in Atti di convegno |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.