Il contributo tratta della nuova disciplina della crisi dei gruppi di imprese introdotta con il Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza agli artt. 284 ss. In particolare, il lavoro si concentra sulle regole in tema di concordato preventivo di gruppo e, in tale contesto, sui possibili effetti "esterni" del piano concordatario rispetto a imprese in bonis o comunque non partecipanti alla procedura, ricostruendone di conseguenza i possibili strumenti di tutela.
Gruppi di imprese, crisi e insolvenza
Vincenzo Pinto
2024-01-01
Abstract
Il contributo tratta della nuova disciplina della crisi dei gruppi di imprese introdotta con il Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza agli artt. 284 ss. In particolare, il lavoro si concentra sulle regole in tema di concordato preventivo di gruppo e, in tale contesto, sui possibili effetti "esterni" del piano concordatario rispetto a imprese in bonis o comunque non partecipanti alla procedura, ricostruendone di conseguenza i possibili strumenti di tutela.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.