Omon Ra, di Viktor Pelevin, è stato definito dall’autore “probabilmente l’ultima opera letteraria scritta nell’URSS prima del suo dissolvimento”. In questo, che è probabilmente il primo saggio interamente dedicato alla sua interpretazione, il romanzo è oggetto di una lettura al tempo stesso rigorosa e spiazzante, che rifiuta di appiattirsi sulla vulgata che vorrebbe ridurlo alla dimensione satirica, per mettere invece in luce la sua natura di riflessione sui fondamenti ontologici e assiologici più riposti e più stupefacenti della realtà sovietica. L’analisi prende le mosse dalla tematica, caratterizzante per l’intera produzione di Pelevin, delle proprietà cosmogoniche del pensiero e del superamento dell’antitesi tra oggettività e soggettività, per proseguire con un’esplorazione sistematica delle varie forme di idealismo soggettivo che rappresentano l’impalcatura concettuale del mondo narrato. Le implicazioni strutturali e tematiche di queste posizioni filosofiche sono oggetto nel saggio di una disamina dettagliata, che si sviluppa da un lato in una risemantizzazione dell’elemento maggiormente caratterizzante della trama, il “gesto eroico”, e dall’altro in una ridefinizione della natura stessa del solipsismo.

Popoli ed eroi: confini dell’identità e limiti del materialismo in Omon Ra di Viktor Pelevin

DELL'AVERSANO, CARMEN
2009-01-01

Abstract

Omon Ra, di Viktor Pelevin, è stato definito dall’autore “probabilmente l’ultima opera letteraria scritta nell’URSS prima del suo dissolvimento”. In questo, che è probabilmente il primo saggio interamente dedicato alla sua interpretazione, il romanzo è oggetto di una lettura al tempo stesso rigorosa e spiazzante, che rifiuta di appiattirsi sulla vulgata che vorrebbe ridurlo alla dimensione satirica, per mettere invece in luce la sua natura di riflessione sui fondamenti ontologici e assiologici più riposti e più stupefacenti della realtà sovietica. L’analisi prende le mosse dalla tematica, caratterizzante per l’intera produzione di Pelevin, delle proprietà cosmogoniche del pensiero e del superamento dell’antitesi tra oggettività e soggettività, per proseguire con un’esplorazione sistematica delle varie forme di idealismo soggettivo che rappresentano l’impalcatura concettuale del mondo narrato. Le implicazioni strutturali e tematiche di queste posizioni filosofiche sono oggetto nel saggio di una disamina dettagliata, che si sviluppa da un lato in una risemantizzazione dell’elemento maggiormente caratterizzante della trama, il “gesto eroico”, e dall’altro in una ridefinizione della natura stessa del solipsismo.
2009
Dell'Aversano, Carmen
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11568/128548
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact