Profilo del più grande ingegnere territorialista toscano, autore di tutte le maggiori bonifiche e strade appenniniche ottocentesche. Segue l'anastatica della sua autobiografia, che costituisce una rassegna ordinata e precisa di tutti i lavori intrapresi nel granducato di Toscana fra 1814 e 1859 e rappresenta una rara testimonianza dei progressi della rivoluzione industriale europea, visti con gli occhi di uno scienziato interessato alla progettazione e costruzione delle grandi infrastrutture.
Autori interni: | ||
Autori: | BARSANTI D | |
Titolo: | Alessandro Manetti. Un grande scienziato al servizio dei Lorena. In Appendice l'edizione anastatica del Mio passatempo | |
Anno del prodotto: | 2009 | |
Abstract: | Profilo del più grande ingegnere territorialista toscano, autore di tutte le maggiori bonifiche e strade appenniniche ottocentesche. Segue l'anastatica della sua autobiografia, che costituisce una rassegna ordinata e precisa di tutti i lavori intrapresi nel granducato di Toscana fra 1814 e 1859 e rappresenta una rara testimonianza dei progressi della rivoluzione industriale europea, visti con gli occhi di uno scienziato interessato alla progettazione e costruzione delle grandi infrastrutture. | |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.