L'edizione nei classici della BUR della tragedia euripidea comprende: un saggio introduttivo con l'interpretazione del dramma, sia in relazione alla produzione euripidea, sia per la sua influenza sulla Commedia Nuova del secolo successivo (pp. 5-62); un'appendice relativa alla legislazione attica sulle violenze sessuali, che illustra come il linguaggio e la drammaturgia di Euripide evochino quel contesto giuridico (pp. 63-74); la premessa al testo, con bibliografia e tavola delle abbreviazioni (pp. 75-102); la curatela del testo greco, a fronte del quale è stampata la traduzione italiana (pp. 103-213); un ricco commento, stampato in fondo al volume, dove sono illustrate, insieme alle peculiarità drammaturgiche, anche le scelte testuali diverse da quelle dell'edizione di riferimento (pp. 215-344).
Titolo: | Euripide, Ione, Introduzione traduzione e commento di M.S. Mirto | |
Autori interni: | ||
Anno del prodotto: | 2009 | |
Abstract: | L'edizione nei classici della BUR della tragedia euripidea comprende: un saggio introduttivo con l'interpretazione del dramma, sia in relazione alla produzione euripidea, sia per la sua influenza sulla Commedia Nuova del secolo successivo (pp. 5-62); un'appendice relativa alla legislazione attica sulle violenze sessuali, che illustra come il linguaggio e la drammaturgia di Euripide evochino quel contesto giuridico (pp. 63-74); la premessa al testo, con bibliografia e tavola delle abbreviazioni (pp. 75-102); la curatela del testo greco, a fronte del quale è stampata la traduzione italiana (pp. 103-213); un ricco commento, stampato in fondo al volume, dove sono illustrate, insieme alle peculiarità drammaturgiche, anche le scelte testuali diverse da quelle dell'edizione di riferimento (pp. 215-344). | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11568/128808 | |
ISBN: | 9788817028936 | |
Appare nelle tipologie: | 3.7 Commento scientifico |