Al centro di questo studio sono due registri rinvenuti nell'Archivio della Corona d'Aragona di Barcellona, relativi ai beni sequestrati dal governo aragonese a ribelli e familiari di ribelli in occasione della rivolta di Sassari del 1347-48. A partire da essi, e sulla base di altre fonti, sono chiariti taluni particolari di questo drammatico momento della storia sarda, vengono studiati vari aspetti della vita quotidiana e della cultura materiale sassarese alla metà del Trecento: una Sassari nella quale convivevano, in costante tensione e in un intreccio complesso di rapporti umani, Sardi, Catalani, Corsi e persone di "nazioni estranee"
Autori interni: | |
Autori: | GALOPPINI L |
Titolo: | Ricchezza e potere nella Sassari aragonese |
Abstract: | Al centro di questo studio sono due registri rinvenuti nell'Archivio della Corona d'Aragona di Barcellona, relativi ai beni sequestrati dal governo aragonese a ribelli e familiari di ribelli in occasione della rivolta di Sassari del 1347-48. A partire da essi, e sulla base di altre fonti, sono chiariti taluni particolari di questo drammatico momento della storia sarda, vengono studiati vari aspetti della vita quotidiana e della cultura materiale sassarese alla metà del Trecento: una Sassari nella quale convivevano, in costante tensione e in un intreccio complesso di rapporti umani, Sardi, Catalani, Corsi e persone di "nazioni estranee" |
Anno del prodotto: | 1989 |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |