nell’ottica della storia economica, il volume ricostruisce le vicende dell’industria cinematografica italiana durante il fascismo e i suoi rapporti con lo Stato, per la rilevanza dei fattori politico-istituzionali e per il ruolo che questi hanno rivestito non solo nel ventennio, quanto nella ripresa e nell’espansione economica del settore. La ricerca non si limita, però, alla legislazione incentivante: l’azione dello Stato è in quegli anni talmente pervasiva da richiedere la parallela considerazione di altri aspetti, dal controllo alla censura, dalla comunicazione alla propaganda. Aspetti che si intrecciano costantemente, facendo dell’industria cinematografica un settore al quale il regime dedicò particolare attenzione, per la consapevolezza che il duce ebbe della potenza dell’immagine e del cinema come strumento fondamentale nell’organizzare il consenso e nell’autopromozione.
«Un’arma poderosissima». Industria cinematografica e Stato durante il fascismo. 1922- 1943, pp. 263
MANETTI, DANIELA
2012-01-01
Abstract
nell’ottica della storia economica, il volume ricostruisce le vicende dell’industria cinematografica italiana durante il fascismo e i suoi rapporti con lo Stato, per la rilevanza dei fattori politico-istituzionali e per il ruolo che questi hanno rivestito non solo nel ventennio, quanto nella ripresa e nell’espansione economica del settore. La ricerca non si limita, però, alla legislazione incentivante: l’azione dello Stato è in quegli anni talmente pervasiva da richiedere la parallela considerazione di altri aspetti, dal controllo alla censura, dalla comunicazione alla propaganda. Aspetti che si intrecciano costantemente, facendo dell’industria cinematografica un settore al quale il regime dedicò particolare attenzione, per la consapevolezza che il duce ebbe della potenza dell’immagine e del cinema come strumento fondamentale nell’organizzare il consenso e nell’autopromozione.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Manetti_152907.pdf
solo utenti autorizzati
Tipologia:
Versione finale editoriale
Licenza:
NON PUBBLICO - accesso privato/ristretto
Dimensione
2.96 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.96 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.