L’articolo descrive rapidamente le ragioni che portano alla necessità di disporre di sistemi di accumulo elettrochimico nei mezzi di trasporto, per l’alimentazione sia dei carichi ausiliari che dell’eventuale carico elettrico costituito dal sistema propulsivo; e come queste necessità siano andate incrementandosi in anni recenti. Esso descrive poi le principali tecnologie utilizzate o proposte per la realizzazione di questo tipo di accumulo, ed i parametri caratteristici che ne consentono un confronto.
Sistemi di Accumulo elettrochimico all’interno dei mezzi di trasporto
CERAOLO, MASSIMO
2007-01-01
Abstract
L’articolo descrive rapidamente le ragioni che portano alla necessità di disporre di sistemi di accumulo elettrochimico nei mezzi di trasporto, per l’alimentazione sia dei carichi ausiliari che dell’eventuale carico elettrico costituito dal sistema propulsivo; e come queste necessità siano andate incrementandosi in anni recenti. Esso descrive poi le principali tecnologie utilizzate o proposte per la realizzazione di questo tipo di accumulo, ed i parametri caratteristici che ne consentono un confronto.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.