Le Norme Tecniche per le Costruzioni (NTC 2008) hanno innovato sensibilmente la progettazione e l’esecuzione delle strutture sismo-resistenti, a partire da una più razionale definizione dell’azione sismica, basata sui risultati dei recenti studi dell’INGV. Nel lavoro sono illustrate e discusse criticamente le modifiche più rilevanti introdotte dalle NTC 2008 rispetto al DM 96, facendo ampio ricorso a confronti visuali d’insieme, sia in termini di PGA, sia in termini di costi, in forma di carte sinottiche estese a tutto il territorio nazionale.
Titolo: | L'impatto delle Norme Tecniche per le Costruzioni (NTC 2008) sulla progettazione antisismica |
Autori interni: | |
Anno del prodotto: | 2009 |
Abstract: | Le Norme Tecniche per le Costruzioni (NTC 2008) hanno innovato sensibilmente la progettazione e l’esecuzione delle strutture sismo-resistenti, a partire da una più razionale definizione dell’azione sismica, basata sui risultati dei recenti studi dell’INGV. Nel lavoro sono illustrate e discusse criticamente le modifiche più rilevanti introdotte dalle NTC 2008 rispetto al DM 96, facendo ampio ricorso a confronti visuali d’insieme, sia in termini di PGA, sia in termini di costi, in forma di carte sinottiche estese a tutto il territorio nazionale. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11568/200682 |
ISBN: | 9788890429200 |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Contributo in Atti di convegno |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.