Il libro ripercorre vita e opere di Eduardo De Filippo, attraverso capitoli che ne definiscono i tratti salienti: Un teatro che comunica; Reincarnazione di una maschera umana; Il pendolo di Eduardo fra reale e fantastico; Il coro famigliare; La trilogia sociale; Fra mondo del teatro e teatro del mondo; La parola a teatro e il suo doppio: il silenzio.
Autori interni: | |
Autori: | BARSOTTI A |
Titolo: | "Introduzione a Eduardo" |
Anno del prodotto: | 1992 |
Abstract: | Il libro ripercorre vita e opere di Eduardo De Filippo, attraverso capitoli che ne definiscono i tratti salienti: Un teatro che comunica; Reincarnazione di una maschera umana; Il pendolo di Eduardo fra reale e fantastico; Il coro famigliare; La trilogia sociale; Fra mondo del teatro e teatro del mondo; La parola a teatro e il suo doppio: il silenzio. |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.