Il volume contiene gli Atti del Convegno omonimo tenutosi il 25 febbraio 2011, ma contiene anche un saggio della curatrice che ripercorre la metodologia, i tempi e i risultati del progetto di recupero, valorizzazione e tutela della Filanda detta, e le 105 schede di catalogazione dei reperti di archeologia industriale. La catalogazione, eseguita con il sistema SigecWeb e sottoposta a validazione e inserita nel catalogo generale dei Beni culturali (e già on line sul sito del Comune di Massa), è un esperimento pilota relativamente ai beni del patrimonio industriale
Titolo: | La Filanda di Forno. Verso il museo multimediale di archeologia industriale |
Autori interni: | |
Anno del prodotto: | 2013 |
Abstract: | Il volume contiene gli Atti del Convegno omonimo tenutosi il 25 febbraio 2011, ma contiene anche un saggio della curatrice che ripercorre la metodologia, i tempi e i risultati del progetto di recupero, valorizzazione e tutela della Filanda detta, e le 105 schede di catalogazione dei reperti di archeologia industriale. La catalogazione, eseguita con il sistema SigecWeb e sottoposta a validazione e inserita nel catalogo generale dei Beni culturali (e già on line sul sito del Comune di Massa), è un esperimento pilota relativamente ai beni del patrimonio industriale |
Handle: | http://hdl.handle.net/11568/208064 |
ISBN: | 9788871490472 |
Appare nelle tipologie: | 7.1 Curatela |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.