Si propone una lettura del macaronico come parodia del latino scorretto e popolare del periodo preumanistico ( in particolare, del beato Carmelita Battista Spagnoli, 'Baptista Mantuanus'); correggendo dunque la letura 'ribellistica' e carnevalesca all'epoca generalmente accettata.
Titolo: | Sul macaronico |
Autori interni: | |
Anno del prodotto: | 1993 |
Abstract: | Si propone una lettura del macaronico come parodia del latino scorretto e popolare del periodo preumanistico ( in particolare, del beato Carmelita Battista Spagnoli, 'Baptista Mantuanus'); correggendo dunque la letura 'ribellistica' e carnevalesca all'epoca generalmente accettata. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11568/23463 |
ISBN: | 8822241002 |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Contributo in Atti di convegno |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.