Nel presente lavoro viene proposta una tecnica di analisi, denominata Analisi Progressiva (AP), mirata a identificare tramite le tecniche di indentazione sferica strumentata la curva σ-ε di materiali metallici aventi un comportamento costitutivo definito da una legge non elementare. L’identificazione viene condotta combinando opportunamente una sequenza di curve di Hollomon ottenute elaborando porzioni della curva carico L – profondità dell’impronta h (curva L-h) del materiale corrispondenti a profondità crescenti. I risultati delle prime elaborazioni sono incoraggianti perché dimostrano che l’indentazione sferica strumentata, se condotta con adeguata accuratezza, permette l’identificazione di materiali con leggi costitutive relativamente complesse.
Titolo: | Proposta di un metodo per identificare curve elasto-plastiche di materiali metallici mediante test di indentazione sferica strumentata |
Autori interni: | |
Anno del prodotto: | 2012 |
Abstract: | Nel presente lavoro viene proposta una tecnica di analisi, denominata Analisi Progressiva (AP), mirata a identificare tramite le tecniche di indentazione sferica strumentata la curva σ-ε di materiali metallici aventi un comportamento costitutivo definito da una legge non elementare. L’identificazione viene condotta combinando opportunamente una sequenza di curve di Hollomon ottenute elaborando porzioni della curva carico L – profondità dell’impronta h (curva L-h) del materiale corrispondenti a profondità crescenti. I risultati delle prime elaborazioni sono incoraggianti perché dimostrano che l’indentazione sferica strumentata, se condotta con adeguata accuratezza, permette l’identificazione di materiali con leggi costitutive relativamente complesse. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11568/238338 |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Contributo in Atti di convegno |