L'evoluzione della città fortificata di Marano Lagunare viene analizzata utilizzando gli apparati iconografici storici (mappe) e focalizzando l’attenzione sugli elementi innovativi relativi ai sistemi di difesa (fortificazioni). Si sottolinea come, venuta meno l'utilità della struttura fortificata, le mura della città siano state demolite o trasformate. Come caso studio viene citato l’uso di un antico bastione quale struttura di fondazione per un edificio industriale.
Sulla conservazione delle antiche mura i resti della fortificazione di Marano Lagunare
CROATTO, GIORGIO;
1993-01-01
Abstract
L'evoluzione della città fortificata di Marano Lagunare viene analizzata utilizzando gli apparati iconografici storici (mappe) e focalizzando l’attenzione sugli elementi innovativi relativi ai sistemi di difesa (fortificazioni). Si sottolinea come, venuta meno l'utilità della struttura fortificata, le mura della città siano state demolite o trasformate. Come caso studio viene citato l’uso di un antico bastione quale struttura di fondazione per un edificio industriale.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.