E' un manuale di teoria dei giochi, prevalentemente non-cooperativi, con diverse applicazioni all'economia, soprattutto all'economia industriale e alla politica economica, con una critica alla teoria della "incoerenza temporale delle politiche ottimizzanti" dal punto di vista giochistico.
Titolo: | Introduzione alla teoria dei giochi. Il Mulino, Bologna |
Autori interni: | |
Anno del prodotto: | 1994 |
Abstract: | E' un manuale di teoria dei giochi, prevalentemente non-cooperativi, con diverse applicazioni all'economia, soprattutto all'economia industriale e alla politica economica, con una critica alla teoria della "incoerenza temporale delle politiche ottimizzanti" dal punto di vista giochistico. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11568/25280 |
Appare nelle tipologie: | 5.12 Altro |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.