Oggi le minoranze non sono più quelli che hanno perso le elezioni, ma quanti nella maggioranza potrebbero scomparire dalle prossime elezioni e questi soggetti si fanno forza di una formidabile capacità di ricatto perché senza il loro voto la maggioranza non è più maggioranza. Una maggioranza che decide di fare a meno della minoranza diventa schiava delle minoranze interne alla maggioranza. Difficile capire se questa sia una vendetta del principio democratico o la sua resurrezione.
Il Parlamento boccia il rendiconto finanziario: vuol dire qualcosa?
CONTI, GIAN LUCA
2012-01-01
Abstract
Oggi le minoranze non sono più quelli che hanno perso le elezioni, ma quanti nella maggioranza potrebbero scomparire dalle prossime elezioni e questi soggetti si fanno forza di una formidabile capacità di ricatto perché senza il loro voto la maggioranza non è più maggioranza. Una maggioranza che decide di fare a meno della minoranza diventa schiava delle minoranze interne alla maggioranza. Difficile capire se questa sia una vendetta del principio democratico o la sua resurrezione.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.