La banca dati è inserita nel portale Spazi della Follia, all’interno del Sistema Archivistico Nazionale (SAN), i risultati del progetto di ricerca (PRIN 2008) I complessi manicomiali in Italia tra Otto e Novecento. Atlante del patrimonio storico-architettonico ai fini della conoscenza e della valorizzazione, sviluppato da ricercatori della Seconda Università di Napoli (coordinamento nazionale), dei Politecnici di Milano e Torino, delle Università di Camerino, Palermo, Pisa e Reggio Calabria. Per ogni complesso psichiatrico sono attive le sezioni: Dati identificativi, dati storici, dati architettonici, iconografia, bibliografia e fonti di archivio.
Ospedale psichiatrico di Volterra
CASTIGLIA, ROBERTO BENEDETTO FILIPPO
2013-01-01
Abstract
La banca dati è inserita nel portale Spazi della Follia, all’interno del Sistema Archivistico Nazionale (SAN), i risultati del progetto di ricerca (PRIN 2008) I complessi manicomiali in Italia tra Otto e Novecento. Atlante del patrimonio storico-architettonico ai fini della conoscenza e della valorizzazione, sviluppato da ricercatori della Seconda Università di Napoli (coordinamento nazionale), dei Politecnici di Milano e Torino, delle Università di Camerino, Palermo, Pisa e Reggio Calabria. Per ogni complesso psichiatrico sono attive le sezioni: Dati identificativi, dati storici, dati architettonici, iconografia, bibliografia e fonti di archivio.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.