Di Tindari, città ricca di antichità e di fascino, da secoli metà di pellegrinaggi da tutta la provincia di Messina, nonché dalla vicina Calabria, vengono qui descritti splendore, storia e leggenda: i greci, i romani, gli arabi, i normanni, i francesi, gli spagnoli; un susseguirsi di conquistatori fino all'arrivo della Madonna Nera.

Tindari. Dalla città greca al culto della Madonna Nera

MOLLICA, MARCELLO
2000-01-01

Abstract

Di Tindari, città ricca di antichità e di fascino, da secoli metà di pellegrinaggi da tutta la provincia di Messina, nonché dalla vicina Calabria, vengono qui descritti splendore, storia e leggenda: i greci, i romani, gli arabi, i normanni, i francesi, gli spagnoli; un susseguirsi di conquistatori fino all'arrivo della Madonna Nera.
2000
Mollica, Marcello
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11568/480267
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact