Questo volume raccoglie quattro contributi di ricerca sulla vita religiosa nelle due Giojose: un'analisi storica del crescere della popolazione stabile nel borgo marinaro di san Giorgio; la traslazione della chiesa di santa Maria di Tutte le Grazie (ed il reiterarsi dei suoi riti) dal vecchio sito di Monte di Guardia a Ciappe di Tono, nonché la nascita di nuove costumanze; la varie attività della confraternita di Maria Santissima Immacolata, ultimo soldalizio religioso di Gioiosa Marea; lo stato economico (introiti ed esiti) delle chiese delle due Giojose, i loro prodotti di ricavo (seta, olio, grano, fichi) e la cronaca delle loro vicende edili.
Autori interni: | |
Autori: | Mollica M. |
Titolo: | Le due Gioiose e San Giorgio. Storie di Vita Religiosa |
Anno del prodotto: | 2004 |
Abstract: | Questo volume raccoglie quattro contributi di ricerca sulla vita religiosa nelle due Giojose: un'analisi storica del crescere della popolazione stabile nel borgo marinaro di san Giorgio; la traslazione della chiesa di santa Maria di Tutte le Grazie (ed il reiterarsi dei suoi riti) dal vecchio sito di Monte di Guardia a Ciappe di Tono, nonché la nascita di nuove costumanze; la varie attività della confraternita di Maria Santissima Immacolata, ultimo soldalizio religioso di Gioiosa Marea; lo stato economico (introiti ed esiti) delle chiese delle due Giojose, i loro prodotti di ricavo (seta, olio, grano, fichi) e la cronaca delle loro vicende edili. |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |