La monografia si propone di inquadrare il credito agrario nel contesto dei problemi attinenti alla domanda e all'offerta di fondi destinati alle aziende agricole, puntualizzando caratteristiche dello strumento e suggerendo linee evolutive. Il volume considera limiti e possibilità connessi con il credito agrario, precisando i legami esistenti con i finanziamenti delle aziende agricole, con gli istituti dediti al suo esercizio, con le loro strategie operative, con l'evoluzione degli assetti e delle strutture del mercato del credito.
Autori interni: | ||
Autori: | COLOMBINI F | |
Titolo: | Banche e istituti speciali nel finanziamento delle aziende agricole | |
Anno del prodotto: | 1984 | |
Abstract: | La monografia si propone di inquadrare il credito agrario nel contesto dei problemi attinenti alla domanda e all'offerta di fondi destinati alle aziende agricole, puntualizzando caratteristiche dello strumento e suggerendo linee evolutive. Il volume considera limiti e possibilità connessi con il credito agrario, precisando i legami esistenti con i finanziamenti delle aziende agricole, con gli istituti dediti al suo esercizio, con le loro strategie operative, con l'evoluzione degli assetti e delle strutture del mercato del credito. | |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.