Il volume analizza da diverse angolazioni gli inventari ed i cataloghi prodotti negli stati italiani di antico regime, e che da sempre costituiscono lo strumento primario per lo studio del collezionismo. Questi documenti, tuttavia, sono molto più di meri elenchi utili a tracciare il passaggio di opere da un proprietario all’altro. Lo stile in cui sono redatti, il lessico utilizzato, le diverse occasioni della loro produzione sono altrettante testimonianze dell’occhio dell’epoca e di stili di vita in trasformazione.
Titolo: | Inventari e Cataloghi. Collezionismo e stili di vita negli stati italiani di antico regime |
Autori interni: | |
Anno del prodotto: | 2014 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11568/496479 |
ISBN: | 9788867413263 |
Appare nelle tipologie: | 7.1 Curatela |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Front_matter.pdf | Copertina e prelimonari del volume | Versione finale editoriale | NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto | Utenti riconosciuti Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.