In questo volume vengono analizzate due valli: la Valcellina e la Val Colvera. Si indaga principalmente attorno alla tematica tipologica ed aggregativa degli insediamenti rurali; vengono messe in luce le diversità insediative, tipologiche e tecnologiche dei vari contesti. Lo studio analizza inoltre le evoluzioni dei singoli tipi edilizi, le scelte costruttive in relazione alle risorse materiche ed alle culture locali, nonché alcune tra le cause che hanno portato al degrado di questi insediamenti.
Autori interni: | |
Autori: | CROATTO G; FRANCESCO CHINELLATO |
Titolo: | Percorsi di Architettura spontanea, dalla Valcellina alla Val Colvera |
Anno del prodotto: | 2002 |
Abstract: | In questo volume vengono analizzate due valli: la Valcellina e la Val Colvera. Si indaga principalmente attorno alla tematica tipologica ed aggregativa degli insediamenti rurali; vengono messe in luce le diversità insediative, tipologiche e tecnologiche dei vari contesti. Lo studio analizza inoltre le evoluzioni dei singoli tipi edilizi, le scelte costruttive in relazione alle risorse materiche ed alle culture locali, nonché alcune tra le cause che hanno portato al degrado di questi insediamenti. |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.