Istruzioni tecniche per le indagini geologico-tecniche, le indagini geofisiche e geotecniche, statiche e dinamiche, finalizzate alla valutazione degli effetti locali nei comuni classificati sismici della Toscana (3a Ediz.). Vol. 1: Progetto VEL in Garfagnana, Lunigiana, Valtiberina, Casentino e Amiata: Criteri, metodologie, modalità di presentazione delle indagini e degli elaborati / FERRINI M.; APUANI T.; BAGLIONE M.; BARSANTI P. CALOSI E.; CANCELLI A.; D'AMATO AVANZI G.; DORIANO V.; IACOMELLI S.; LO PRESTI D.; LUZI L.; MORABITO G.; PALLARA O.; POCHINI A.; PUCCINELLI A; RAINONE M.L.; RIZZUTO M.; SIGNANINI P. VANNINI F.. - STAMPA. - 1(2002), pp. 1-317.
Autori interni: | |
Autori: | FERRINI M.; APUANI T.; BAGLIONE M.; BARSANTI P. CALOSI E.; CANCELLI A.; D'AMATO AVANZI G.; DORIANO V.; IACOMELLI S.; LO PRESTI D.; LUZI L.; MORABITO G.; PALLARA O.; POCHINI A.; PUCCINELLI A; RAINONE M.L.; RIZZUTO M.; SIGNANINI P. VANNINI F. |
Titolo: | Istruzioni tecniche per le indagini geologico-tecniche, le indagini geofisiche e geotecniche, statiche e dinamiche, finalizzate alla valutazione degli effetti locali nei comuni classificati sismici della Toscana (3a Ediz.). Vol. 1: Progetto VEL in Garfagnana, Lunigiana, Valtiberina, Casentino e Amiata: Criteri, metodologie, modalità di presentazione delle indagini e degli elaborati |
Anno del prodotto: | 2002 |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |