La mediazione sociale rappresenta una via ancora poco praticata nella gestione dei conflitti sociali. Sebbene mostri grandi potenzialità e consenta una reale trasformazione dei conflitti, la comunità scientifica dispone di dati insufficiente per trarre conclusioni significative. Questo libro affida alla comunità scientifica alcune riflessioni teoriche connesse a buone pratiche, sperando di innescare un dibattito in grado di individuare ulteriori piste di ricerca.

Mediazione sociale. Riflessioni teoriche e buone pratiche

CONSORTI, PIERLUIGI;
2015-01-01

Abstract

La mediazione sociale rappresenta una via ancora poco praticata nella gestione dei conflitti sociali. Sebbene mostri grandi potenzialità e consenta una reale trasformazione dei conflitti, la comunità scientifica dispone di dati insufficiente per trarre conclusioni significative. Questo libro affida alla comunità scientifica alcune riflessioni teoriche connesse a buone pratiche, sperando di innescare un dibattito in grado di individuare ulteriori piste di ricerca.
2015
9788867414499
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11568/717863
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact