Giunge alla decima edizione di PIANETA GALILEO, l'iniziativa del Consiglio Regionale della Toscana per la divulgazione della cultura scientifica presso le scuole secondarie di II grado della regione, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale e con gli atenei di Firenze, Pisa e Siena e, per la prima volta, con la Rete delle Scuole, nata sempre su impulso del Consiglio Regionale, con l'idea di creare ponti percorribili tra chi fa ricerca e chi fa sperimentazione didattica. I presenti atti sono una sintesi delle molte e molto seguite sono state le attività promosse da associazioni culturali e istituti operanti in Toscana, segno della vitalità del territorio e delle infinite possibilità esistenti di declinare la divulgazione scientifica: dalle più tradizionali quali mostre, convegni, conferenze, seminari, a visite guidate a musei e osservatori astronomici, fino ad arrivare a esperienze dirette in laboratori di università e istituti di ricerca o a spettacoli teatrali dedicati a figure o eventi legati alla scienza.
Titolo: | Pianeta Galileo 2013 |
Autori interni: | |
Anno del prodotto: | 2015 |
Abstract: | Giunge alla decima edizione di PIANETA GALILEO, l'iniziativa del Consiglio Regionale della Toscana per la divulgazione della cultura scientifica presso le scuole secondarie di II grado della regione, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale e con gli atenei di Firenze, Pisa e Siena e, per la prima volta, con la Rete delle Scuole, nata sempre su impulso del Consiglio Regionale, con l'idea di creare ponti percorribili tra chi fa ricerca e chi fa sperimentazione didattica. I presenti atti sono una sintesi delle molte e molto seguite sono state le attività promosse da associazioni culturali e istituti operanti in Toscana, segno della vitalità del territorio e delle infinite possibilità esistenti di declinare la divulgazione scientifica: dalle più tradizionali quali mostre, convegni, conferenze, seminari, a visite guidate a musei e osservatori astronomici, fino ad arrivare a esperienze dirette in laboratori di università e istituti di ricerca o a spettacoli teatrali dedicati a figure o eventi legati alla scienza. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11568/750130 |
ISBN: | 978-88-89365-52-6 |
Appare nelle tipologie: | 7.1 Curatela |