La stima di variabili idrologiche in aree caratterizzate da copertura vegetativa sparsa richiede un maggiore dettaglio nella modellazione dei processi di scambio superficiali generalmente trattati in maniera semplificata nei modelli idrologici tradizionali. La presente memoria mira ad illustrare l’applicabilità di un modello che fa uso di una risoluzione accoppiata del bilancio idrologico, secondo l’approccio “force-restore”, e del bilancio energetico superficiale, adottando una schematizzazione di tipo “two-source”, in un’area caratterizzata da vegetazione arborea sparsa (olivo). Le performance del modello, sia in termini di evapotraspirazione effettiva giornaliera che di umidità media nell’apparato radicale, sono state analizzate mediante l’utilizzo della scintillometria laser per la misura in continuo dei flussi energetici e tramite l’acquisizione di misure di umidità del suolo con la tecnica TDR.
Modellazione in continuo dell’umidità del suolo e dell’evapotraspirazione effettiva mediante l’uso di un modello accoppiato energetico/idrologico
RALLO, GIOVANNI
2010-01-01
Abstract
La stima di variabili idrologiche in aree caratterizzate da copertura vegetativa sparsa richiede un maggiore dettaglio nella modellazione dei processi di scambio superficiali generalmente trattati in maniera semplificata nei modelli idrologici tradizionali. La presente memoria mira ad illustrare l’applicabilità di un modello che fa uso di una risoluzione accoppiata del bilancio idrologico, secondo l’approccio “force-restore”, e del bilancio energetico superficiale, adottando una schematizzazione di tipo “two-source”, in un’area caratterizzata da vegetazione arborea sparsa (olivo). Le performance del modello, sia in termini di evapotraspirazione effettiva giornaliera che di umidità media nell’apparato radicale, sono state analizzate mediante l’utilizzo della scintillometria laser per la misura in continuo dei flussi energetici e tramite l’acquisizione di misure di umidità del suolo con la tecnica TDR.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.