Nel presente lavoro viene presentato un confronto tra due modelli di bilancio idrologico: il modello proposto dalla FAO e il modello SWAP, basato sulla soluzione dell’equazione di Richards. Il confronto ha riguardato i valori delle componenti del bilancio idrologico ed i contenuti idrici del suolo relativamente alle due stagioni irrigue 2005 e 2006 su colture di Vite ed Olivo. È stata inoltre valutata la performance dei due modelli sulla programmazione dell’irrigazione impostando i parametri di scheduling ordinari della zona.
Titolo: | Uso di modelli agroidrologici per la gestione dell’irrigazione di colture arboree mediterranee |
Autori interni: | |
Anno del prodotto: | 2008 |
Abstract: | Nel presente lavoro viene presentato un confronto tra due modelli di bilancio idrologico: il modello proposto dalla FAO e il modello SWAP, basato sulla soluzione dell’equazione di Richards. Il confronto ha riguardato i valori delle componenti del bilancio idrologico ed i contenuti idrici del suolo relativamente alle due stagioni irrigue 2005 e 2006 su colture di Vite ed Olivo. È stata inoltre valutata la performance dei due modelli sulla programmazione dell’irrigazione impostando i parametri di scheduling ordinari della zona. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11568/758177 |
ISBN: | 1824-8705 |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Contributo in Atti di convegno |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.